/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/02/Nikon-D800-vs-D700-ISO-comparison.png)
Ormai la Nikon D800 non è più un mistero. Gli italiani dovranno soltanto aspettare fine marzo per averla, ma sulle sue caratteristiche e capacità non ci sono dubbi: è una macchina fotografica più che ottima. Di certo il modello precedente, la Nikon D700, ha un erede di tutto rispetto e all’altezza della situazione: la quasi pensionata all’alba della sua carriera, tre anni fa, fece lo stesso effetto della D800 sull’utenza, e adesso è ben lieta di lasciare il posto a una che anche a alti ISO sa fare il suo dovere.
Infatti, la
Infatti, dalla comparazione tra fotografie scattate con le due macchine, a ISO diversi e anche alti, la differenza è minima. Bisogna tenere presente che probabilmente la Nikon D800 usata per scattare queste immagini sia un prototipo di pre-produzione. Inoltre, guardando le foto bisogna focalizzare l’attenzione solo sulle prestazioni ISO e non sui campioni sfocati realizzati con la D700.
[nggallery id=1374 template=inside]
La galleria di immagini – prese da NikonRumors, precedentemente pubblicate su techbang.com.tw e poi rimosse – parla da sé. Entrambe le fotocamere Nikon D800 e D700 hanno gli stessi intervalli ISO, con l’unica differenza che l’appena nata D800 parte da 100 ISO e la D700 inizia a 200 ISO.