/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/09/d600.jpg)
Nikon D600 è stata
Profondità colore, gamma dinamica e sensibilità ISO. Sono questi i tre test dai quali è emerso un punteggio complessivo pari a 94 che, per fare un paragone, si piazza appena sotto il 95 della Nikon D800. Molto più distaccati dispositivi come Canon EOS 5D Mark III e Nikon D4, fermi rispettivamente a 84 e 91 punti.
Riepilogando le componenti più importanti della scheda tecnica, Nikon D600 equipaggia un sensore CMOS da 24,3 megapixel (contro i 36,3 megapixel effettivi che può vantare il modello top di gamma), processore d’immagine EXPEED 3, sensibilità ISO 100-6.400 (fino a 25.600), mirino ottico a 51 punti (9 a croce), display LCD da 3,2 pollici e modalità di registrazione video in formato Full HD con un framerate fino a 30 fps. Il prezzo di vendita annunciato inizialmente è di circa 2.400 euro, ma cercando bene in Rete si trovano già offerte ben più vantaggiose, alcune delle quali propongono il solo corpo macchina anche a meno di 2.000 euro.
[nggallery id=1507 template=inside]
La concorrenza con i modelli lanciati di recenti sul mercato da