Nikon D600, filmato l'accumulo di polvere sul sensore

Il filmato realizzato da un utente testimonia la gravità del problema relativo all'accumulo di polvere e sporco sul sensore della Nikon D600.
Il filmato realizzato da un utente testimonia la gravità del problema relativo all'accumulo di polvere e sporco sul sensore della Nikon D600.
Nikon D600, filmato l'accumulo di polvere sul sensore

Nikon D600 continua a far discutere per l’ormai ben noto

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

relativo all’accumulo di sporco e polvere sul sensore, lamentato da molti di coloro che hanno acquistato la nuova fotocamera del produttore giapponese. Per dimostrarlo, l’utente Kyle Clements ha pubblicato un filmato su YouTube (visibile in streaming a fondo articolo) in cui vengono visualizzati in rapida successione gli scatti effettuati a un foglio bianco posizionato a breve distanza.

Una sorta di time-lapse video, che testimonia la gravità della situazione. Va infatti precisato che il test condotto da Clements è stato eseguito senza mai rimuovere l’obiettivo, dunque tutta la polvere depositata sulla parte sinistra del sensore proviene dall’interno del dispositivo.

Ho pensato di eseguire questo test subito dopo aver comprato la nuova Nikon D600, montanto un obiettivo 50mm f/1.8 D e realizzando 1.000 scatti di prova, prima di utilizzare la fotocamera in altri ambiti. Per quanto ho visto, posso affermare che l’accumulo di sporco sul sensore è un problema molto serio.

Dopo aver estratto il dispositivo dall’imballaggio e aver scattato la prima immagine ho subito notato i primi segni. La situazione è peggiorata poi progressivamente, come ben visibile dal filmato. Tenete in considerazione che non ho mai cambiato obiettivo: tutto lo sporco arriva dall’interno della fotocamera.

[nggallery id=1507 template=inside]

In attesa di comunicazioni ufficiali da parte di Nikon che tardano ad arrivare, l’unico rimedio efficace sembra essere il ricorso alla pulizia professionale con una certa frequenza. Le possibilità che l’azienda possa prendere una posizione in tempi brevi sulla vicenda sembrano comunque piuttosto scarse: in passato anche le prime

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

hanno sofferto di un problema simile, rimasto irrisolto fino al lancio delle unità successive.

[youtube]_cY30lEMv8o[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti