/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/03/Nikon-D4.jpg)
Negli ultimi tempi ha fatto molto parlare di se la presunta abilità della Nikon D4 di scattare fotografie anche in condizioni di luce estreme. I
La nuova nata in casa del produttore nipponico è stata infatti sottoposta a numerosi test da parte dei professionisti che hanno avuto la fortuna di averne una già tra le mani. Il quesito principale era: "La
[nggallery id=1388 template=inside]
Ottimi invece i risultati in condizioni di scatto più comuni. a ISO 3200 la Nikon D4 mostra delle ottime performance, con una grana piuttosto sottile e una perdita di dettaglio minima che rende questa modalità perfettamente sfruttabile anche per un uso professionale. A ISO 200 infine i risultati sono eccellenti, permettendo di mettere in risalto tutto il potere risolutivo del sensore FX da 16.2 megapixel di questa nuova DSLR targata
In definitiva, dopo un’analisi preliminare, possiamo affermare che la Nikon D4 non è in grado di realizzare fotografie eccellenti al buio in una grotta come qualcuno aveva scherzosamente affermato. Tuttavia dobbiamo ammettere che l’algoritmo di riduzione del rumore implementato dal produttore nipponico, assieme alle ottime doti del sensore CMOS FX da 16.2 megapixel consentono di realizzare fotografie eccellenti anche in condizioni di illuminazione particolarmente ostiche nelle quali erano evidenti i limiti della precedente generazione di DSLR.