Nikon COOLPIX P7000, una nuova compatta di fascia alta

Nikon COOLPIX P7000, una nuova compatta di fascia alta

Nikon ha tenuto i suoi beniamini con gli occhi ben sgranati questa notte presentando una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, la COOLPIX P7000, che va a fronteggiarsi direttamente con la G12 della rivale di sempre Canon.

Il primo impatto con la P7000 rende ancora una volta nota la filosofia di Nikon di voler sfruttare sensori a risoluzioni non troppo elevate ma con una buona sensibilità in caso di scarsa illuminazione: l’equipaggiamento prevede infatti un sensore di 10,1 Megapixel con escursione da 100 a 6,400 ISO, fino a una modalità speciale notturna che prevede una sensibilità massima fino a 12,800 ISO.

La vera novità per la neonata della linea COOLPIX è però rappresentata dal nuovo processore di immagine EXPEED C2, che essendo di ultima generazione dovrebbe garantire immagini di maggiore qualità; lo zoom ottico, invece, si ferma a 7,1 ingrandimenti, equivalente a un 28-200mm, ed è provveduto da lente con apertura f2.8-5.6.

Il display LCD è ad alta risoluzione, a 920,000 punti, e sopra di esso è stato implementato un mirino ottico con copertura dell’80%; l’unica nota stonata, per concludere, riguarda la registrazione dei filmati, ovviamente a 720p, ma a 24 fotogrammi al secondo rispetto ai classici 30 degli altri modelli.

Terminata la carrellata di specifiche, comunichiamo il prezzo: 499 dollari a partire da fine settembre per gli Stati Uniti, mentre ad ottobre in Italia, così come da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Nital.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti