/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/04/nikon11.jpg)
Basta passeggiare in una qualsiasi città di interesse turistico o culturale per rendersene conto: quella dei bastoni da selfie è una vera e propria invasione. I venditori ambulanti li offrono ai chiunque si trovi a transitare nel loro raggio di competenza e in molti finiscono per acquistarli, per poi immortalare la propria immagine davanti a monumenti, piazze o edifici di qualsiasi tipo. Una tendenza che in pochi mesi è arrivata a contagiare l’intero pianeta.
Anche uno dei più importanti e autorevoli produttori al mondo nell’ambito della fotografia ha ceduto al trend, presentando il suo modello ufficiale: si tratta del Nikon N-MP001, comparso sul sito ufficiale dell’azienda. Pesa 185 grammi e può essere utilizzato con dispositivi da un massimo di 400 grammi, come i modelli 690, L32, AW130, S33, S7000, S3700 e S9900 della linea Coolpix che integrano funzionalità dedicate all’autoscatto con timer. Dal punto di vista costruttivo è realizzato in modo più solido e affidabile rispetto a quelli solitamente venduti per pochi euro, ma di certo non abbastanza da poter reggere in modo stabile una reflex.
Di seguito la descrizione offerta dal sito USA di
N-MP001 è un selfie stick, che collegato ad una fotocamera compatibile permette di realizzare autoscatti o autoritratti in modo pratico e semplice. Una volta chiuso è lungo 18,50 cm, mentre esteso completamente raggiunge i 72,50 cm. Si connette all’attacco dei cavalletti delle fotocamere Nikon compatibili e può anche essere agganciato ai treppiedi nella parte inferiore per offrire una maggiore versatilità.
Ad un’estremità del selfie stick prodotto da Nikon sono presenti un’impugnatura morbida e un laccio che ne facilitano il trasporto quando non utilizzato. Inoltre, il sistema presente nel punto in cui viene connessa la fotocamera permette di impostarne velocemente e con precisione l’angolatura, così da ottenere esattamente lo scatto desiderato.