/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/01/mirrorless.jpg)
Delle ottime foto di alta qualità ottenute spendendo una modica cifra: le fotocamere mirrorless hanno spopolato gli scaffali durante tutto il 2011. E adesso Tom’s presenta un confronto "omogeneo e serrato" sulle migliori macchine fotografiche mirrorless presenti sul mercato: Nikon 1 J1, Sony NEX-C3, Olympus E-PL3 e Panasonic GX1.
Quattro
[nggallery id=1340 template=inside]
L’
Tutte le
D’altronde, le mirrorless non possono sostituire le funzionalità e la qualità ottenuta da una reflex, indipendentemente dalla marca. Certo, chi vuole comprare una fotocamera da portare sempre con sé continuerà a scegliere le compatte. Bisogna riconoscere però che il discreto livello delle fotocamere integrate negli smartphone di ultima generazione sono le ormai sostitute delle compatte, soprattutto per chi non conosce bene il mondo della fotografia ma vuole comunque ottenere delle ottime fotografie.
Inoltre, il nuovo sistema AF offerto dalle mirrorless pone queste macchinette fotografiche – che esteticamente ricordano le vecchie compatte a pellicola – a un livello non dissimile da quello delle reflex. Basta pensare ai contro, ovviamente, per tornare con i piedi per terra e ricordarsi che non è una reflex: le mirrorless hanno un’impugnatura meno agevole, causata dalle piccole dimensioni del corpo macchina, e – ripeto – non offrono la stessa qualità ottica di una, ad esempio, Nikon D5100.
Questo, quindi, è il futuro della fotografia: le compatte verranno messe da parte a favore delle app per smartphone che aiutano nella creazione di scatti originali o a favore delle mirrorless, nel caso dei più esperti – che magari compreranno una Nikon 1 J1 se vogliono usufruire dell’originalità delle funzioni applicabili, oppure una Sony NEX-C3 per maggiori qualità di immagine; le reflex, invece, continueranno ad appassionare, ma anche nel caso di chi magari ha bisogno di una macchina fotografica professionale ma allo stesso tempo maneggevole la scelta ricadrà su una mirrorless, magari un’Olympus E-PL3 o una Panasonic GX1.