Niente upgrade da Vista a Windows 7 in Europa

Niente upgrade da Vista a Windows 7 in Europa

La

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di togliere Internet Explorer 8 dai computer venduti con Windows 7 è costata cara, almeno a chi sperava di effettuare l’upgrade del proprio sistema operativo, passando da Vista a Seven senza dover reinstallare nuovamente il sistema.

Microsoft ha spiegato che tutti i computer con Windows Vista acquistati in Europa da oggi fino al 22 ottobre, data di commercializzazione di Windows 7, non potranno essere aggiornati a Windows 7 perché Internet Explorer è così profondamente integrato nel sistema operativo che sarebbe praticamente impossibile da disinstallare, dato che nel nuovo sistema operativo non sarà più presente.

In fondo questa è una decisione voluta dalla stessa Microsoft, tenendo conto del fatto che la Commissione Europea, nel corso delle recenti dispute che hanno portato l’azienda di Redmond a prendere questa soluzione, non aveva imposto a Microsoft di eliminare il suo browser dal sistema operativo, ma di aggiungere gli altri concorrenti insieme a questo.

D’altronde, se Microsoft non avesse preso questa decisione, sarebbero continuati i processi in appello in Commissione con il risultato che il lancio di Windows 7 sarebbe potuto avvenire in ritardo rispetto alla data prevista, cosa davvero impensabile per Microsoft.

Non sono tutti i produttori ad avere già preso atto della notizia. Alcuni stanno cercando già di capire quali mosse attuare per informare gli acquirenti, mentre altri sono completamente ignari della situazione che si è venuta a creare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti