Se siete degli abituali utilizzatori del client
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, vi sarà di certo capitato di ricevere dei messaggi mentre avevate avviato dei download: messaggi interessanti? Quasi sicuramente no, dato che la maggior parte delle volte si tratta di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
Ebbene dobbiamo sapere che dall’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è stato implementato un sistema per prevenire la venuta di questa tipologia di messaggi: il tutto attraverso un filtro antispam,che richiede l’inserimento di un codice alfanumerico chiamato
CAPTCHA, quando qualcuno intente inviarci un messaggio.
Questo sistema lo avrete visto applicare molte volte all’interno di siti Web, proprio quando bisogna iscriversi a un sito e si chiede l’inserimento di un codice visualizzato in modo deformato per far sì che non possa essere riprodotto da programmi appositi.
Ritornando al nostro discorso, una volta scaricata l’ultima versione, non ci resta che andare in "Opzioni", dirigiamoci in "messaggi e commenti" e spuntiamo la voce "richiedi un’autenticazione Captcha".
Se effettuate questa procedura dovete essere consapevoli di una cosa: così facendo i possessori di versioni precedenti alla 0.49a non potranno inviarvi affatto messaggi, fate due conti e vedete se per voi ciò rappresenta un pregio o un difetto.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.