/https://www.webnews.it/app/uploads/2017/06/ipad_mini_4.jpg)
L’ormai imminente evento Apple di settembre rappresenterà non solo il palco ideale per la presentazione dei nuovi iPhone, quest’anno disponibili in ben tre modelli, ma anche per il lancio della rinnovata linea degli iPad Pro. Da tempo si discute della possibile introduzione di un nuovo iPad Mini, il quinto della sua generazione, tuttavia le indiscrezioni apparse online negli ultimi mesi non troverebbero conferma nei piani di Cupertino. Così come sottolinea MacRumors, testata che ha voluto fare il punto sulla situazione del piccolo tablet targato mela morsicata, non vi sarà alcun esemplare rinnovato fra poche settimane.
Così come già accennato, qualche indiscrezione sul possibile arrivo di un
Per quali ragioni, tuttavia, l’azienda di Cupertino potrebbe aver deciso di uccidere il più piccolo dei suoi tablet? La prima motivazione potrebbe essere relativa al successo di una linea concorrente, quella degli iPad classici. Grazie alla strategia inaugurata lo scorso anno con iPad 2017, un device a prezzo contenuto pensato per l’utente medio, Apple è riuscita a risollevare l’intera divisione tablet, in calo da qualche trimestre. Lo scorso anno l’azienda è stata in grado di piazzare 43.8 milioni di esemplari sul mercato e, con molta probabilità, gran parte delle vendite è derivata proprio dal dispositivo da 9.7 pollici. L’esperimento si è ripetuto anche quest’anno, con iPad 2018 ora compatibile con Apple Pencil: oggi l’utente ha più convenienza nell’acquistare questo modello rispetto a iPad Mini, non solo perché più economico, ma anche perché dotato di maggiori feature.
La seconda ragione, invece, potrebbe essere relativa all’avvento di