Niente Blu-ray e processori Clarksfield sui nuovi iMac

Niente Blu-ray e processori Clarksfield sui nuovi iMac

Giusto ieri hanno fatto la loro comparsa in rete le indiscrezioni relative al possibile impiego dei nuovi processori six-core

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Intel sulla prossima generazione di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

Oggi tocca invece agli

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, con alcune informazioni riportate da
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e riguardanti la loro dotazione hardware, in particolare CPU e lettore Blu-ray, di cui si era parlato nel mese scorso proprio su
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

A quanto pare nei laboratori di Cupertino sembrano continuare a non voler supportare la lettura dei "dischi blu", almeno in maniera standard.

Sembra infatti che, smentendo le voci circolate in precedenza, al momento di dare il via alla produzione delle nuove piattaforme, Apple abbia deciso di non includere i drive Blu-ray su tutta la linea, al fine di mantenere bassi i costi di produzione e, di conseguenza, il prezzo finale del prodotto.

Secondo alcuni ben informati, sarà comunque possibile scegliere di far integrare un lettore di questo tipo al momento dell’ordine, ovviamente a fronte di un maggior esborso economico.

Mentre invece per quanto riguarda i processori integrati, la scelta sarebbe caduta sui nuovi

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
quad-core, sempre di Intel, disponibili nelle frequenze di 1,6 e 1,73 GHz. Meno probabile invece la presenza del modello da 2 GHz su iMac, ancora una volta al fine di contenere il prezzo finale.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti