Niente audio su Displayport

Niente audio su Displayport

Stando a quanto riportato da Roughlydrafted,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

avrebbe preso la decisione di non veicolare l’audio attraverso la nuova tecnologia

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, la connessione integrata nei nuovi MacBook,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Il suono, infatti, nel nuovo LED Cinema Display da 24″ raggiunge le casse attraverso una connessione USB, e ciò rende, al momento, impossibile collegare il Mac ad un un televisore LCD attraverso connessioni puramente digitali. Tant’è che Apple non ha creato un adattatore mini Displayport->HDMI: senza audio, in effetti, non servirebbe a molto.

Tuttavia, la tecnologia Displayport (e la mini Displayport, la sua incarnazione proprietaria e non standard presente sui nuovi Mac) è di per sé compatibile con le protezioni HDCP e, similmente alla HDMI, consente di trasportare il segnale audio assieme al video, fino a 8 canali a 192 Khz e 24 bit di profondità.

Il che significa che molto probabilmente il problema è arginabile con il rilascio di driver specifici in futuro. Certo, sempre che ve ne sia la volontà da parte di Apple.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti