NHK, anche Microsoft nella tv mondiale

L'emittente pubblica giapponese NHK ha intenzione di lanciare un canale satellitare e via internet in lingua inglese con uno spiegamento ingente per portare nel mondo il proprio punto di vista su ciò che accade e sui fenomeni di cultura pop
L'emittente pubblica giapponese NHK ha intenzione di lanciare un canale satellitare e via internet in lingua inglese con uno spiegamento ingente per portare nel mondo il proprio punto di vista su ciò che accade e sui fenomeni di cultura pop
NHK, anche Microsoft nella tv mondiale

Si dice spesso che la lingua di internet sia l’inglese per la preponderanza (e il primato) degli americani e per la sua facilità rispetto a molti altri idiomi. Nonostante l’ormai definitivo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

della popolazione cinese sembra che l’inglese continui ad essere comunque il linguaggio internazionale. A dimostrarlo è la notizia per cui NHK, un’emittente giapponese pubblica, ha deciso di lanciare un canale internazionale da veicolare sul satellite e in rete che trasmetterà solo contenuti in lingua inglese 24 ore al giorno.

L’obiettivo è rinsaldare la presenza e influenza giapponese, dando una visione nipponica del mondo e della cultura pop. I paesi target sono ovviamente in primis tutti quelli anglofoni, ma anche altre parti del mondo come il nord Africa, il medio Oriente, l’Europa e il sudest asiatico con l’obiettivo dichiarato di raggiungere 110 milioni di nuclei familiari oltre alla forte presenza in rete.

I tempi dicono che a settembre cominceranno i lavori e a febbraio il network sarà pronto a trasmettere. L’investimento non è decisamente da poco tanto che i contenuti fin dall’inizio saranno programmati in cicli di 4 ore ottimizzati per andare in onda in tempo a seconda dei diversi fusi orari.

«Intendiamo fare un televisione che informi il mondo dell’Asia e del Giappone da una prospettiva unica» ha dichiarato il CEO Hatsuhisa Takashima «E per arrivare in tempo sulle notizie ci appoggeremo sulla rete di agenzie e inviati di NHK in tutto il mondo».

Va segnalato come tra i 13 maggiori azionisti del nuovo progetto figuri anche Microsoft, il cui ruolo online avrà presumibilmente grande impatto sul sistema adottato per la messa a punto delle tecnologie di streaming.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti