NGN, la società sarà a maggioranza pubblica

NGN, la società sarà a maggioranza pubblica

In questi giorni è passata silenziosa una notizia molto interessante che riguarda lo sviluppo delle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

italiane. Come sa, chi segue lo sviluppo delle reti di nuova generazione italiane in fibra ottica, l’approvazione del Memorandum of Understanding proposto dal Ministro Paolo Romani, prevedeva una consultazione pubblica con la creazione in seconda battuta di una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che avrebbe avuto il ruolo di coordinare i lavori per porre le basi delle NGN nostrane. In senso pratico, la società coordinerebbe la realizzazione delle infrastrutture passive che saranno comuni a tutti i provider.

Chi prevedeva difficoltà nel formare questa società, viste le posizioni differenti dei provider sull’argomento, si sbagliava, la società è stata costituita, o meglio è stata decisa la sua forma. La novità è proprio la sua composizione, che sarà a maggioranza pubblica.

Per chi teme un ritorno alle vecchie strutture pubbliche, non c’è da preoccuparsi, perché la presenza dello Stato sarà a termine. Il modello scelto è stato definito come uno “Stato imprenditore a tempo“. La società vedrà partecipare lo Stato, e nella fattispecie la Cassa Depositi e Prestiti, ma solo per 10 anni e poi la società verrà aperta al mercato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti