/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/07/linus.jpg)
Nexus 7 è da qualche giorno disponibile agli utenti di USA e Regno Unito. L’interesse suscitato dal primo tablet marchiato Google ha garantito al progetto un buon successo all’esordio, tanto che la versione da 16 GB risulta già
Il parere di Torvalds è senz’altro positivo. Il programmatore finlandese si trova d’accordo con la scelta di non integrare la fotocamera posteriore, mantenendo così basso il costo di produzione e, di conseguenza, il prezzo finale per gli acquirenti. Parole d’elogio anche per la versione standard del sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean, ritenuta migliore rispetto alle numerose interfacce personalizzate che i produttori installano sui prodotti in vendita. Non mancano però alcune critiche, come quella mossa nei confronti dell’applicazione ufficiale Gmail per la gestione della posta elettronica.
Ho notato con piacere che l’app di Gmail ha il pulsante "Segna come da leggere", però non è ancora consentito inviare messaggi plain-text. Perché Google, perché? Tutti sanno che le email in formato HTML sono per lo spam o per inviare pubblicità agli utenti. Datemi la possibilità di inviare in plain-text, ok?
[nggallery id=3015 template=inside]
Promossa anche la diagonale del pannello. Secondo Torvalds i 7 pollici rappresentano la soluzione migliore per un tablet, anche se non esclude la possibilità di poter accogliere con entusiasmo dispositivi con un display leggermente più grande, proprio come il vociferato
[youtube]qqiSE-ukmgc[/youtube]