/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/11/nexus411.jpg)
Nexus 4 è giunto sul mercato da qualche giorno e, come per ogni altro dispositivo tecnologico di fascia alta che si rispetti, è stato smontato pezzo per pezzo dal team di iFixit. Il teardown, oltre a svelare come sono posizionate le componenti interne del nuovo smartphone nato dalla collaborazione tra Google e LG, mette in luce anche un fatto piuttosto insolito: è presente un modulo LTE per la connessione a Internet mediante i network di nuova generazione, anche se il suo utilizzo è negato agli utenti.
Il chip Qualcomm WTR1605L Seven-Band 4G LTE trova infatti posto sotto la scocca del Nexus 4, che viene giudicato da iFixit con un indice di riparabilità pari a 7/10. Dunque perché gli utenti non possono sfruttare questa componente per l’accesso veloce a Internet? È presto detto: manca un antenna per l’amplificazione del segnale. Con tutta probabilità si tratta di un residuo di progettazione proveniente da qualche smartphone come il modello
[nggallery id=3124 template=inside]
Equipaggiato al lancio con il nuovo sistema operativo