next@acer 2018: Swift 5, Chromebook e Predator

Acer ha presentato diversi prodotti, tra cui il notebook ultrasottile Swift 5, i Chromebook Spin 13/15, i Predator Helios 300/500 e Orion 3000/5000.
Acer ha presentato diversi prodotti, tra cui il notebook ultrasottile Swift 5, i Chromebook Spin 13/15, i Predator Helios 300/500 e Orion 3000/5000.
next@acer 2018: Swift 5, Chromebook e Predator

Durante il consueto evento annuale next@acer, organizzato a New York, il produttore taiwanese ha svelato tutte le novità hardware in arrivo nei prossimi mesi. L’elenco è piuttosto lungo e comprende notebook tradizionali, Chromebook convertibili, gaming laptop, PC desktop e tablet. Acer ha mostrato i possibili usi dei dispositivi con l’aiuto dei suoi partner più importanti.

Il primo prodotto mostrato durante la conferenza stampa è lo Swift 5, un notebook ultrasottile e leggero (meno di 1 Kg) con telaio in alluminio, schermo IPS full HD da 15,6 pollici e processori Intel Core di ottava generazione. I nuovi Chromebook Spin 13 e Spin 15 sono invece convertibili con telaio in metallo e display touch da 13,5 e 15,6 pollici, protetti dal Gorilla Glass. Il sistema operativo è ovviamente Chrome OS, installato anche sul Chromebook Tab 10, un tablet da 10,1 pollici con stilo integrata (lo slot è nella parte inferiore) basata sulla tecnologia Wacom EMR.

Acer ha ovviamente riservato un ampio spazio alla serie Predator dedicata ai videogiocatori. Il Nitro 50 è un PC desktop con processori Intel Core di ottava generazione e scheda video NVIDIA GeForce GTX 1060. Il produttore ha presentato inoltre una Special Edition del popolare notebook Predator Helios 300 con un telaio di colore bianco e finiture dorate. Il pezzo forte dell’evento è stato il nuovo Predator Helios 500, una “bestia” con processore Intel Core i9-8950HK, scheda video NVIDIA GeForce GTX 1070 e schermo da 17 pollici con frequenza di refresh pari a 144 Hz.

L’evento è terminato con la presentazione dei Predator Orion 5000 e 3000, due PC desktop con processori Intel Core di ottava generazione, una scheda video NVIDIA GeForce GTX 1080 o due GeForce GTX 1080 Ti e fino a 64 GB di RAM. Numerosi anche gli accessori per il gaming, tra cui il mouse Cestus 510 con 8 pulsanti programmabili e fino a 16.000 dpi, le cuffie Galea 500 e 300, la tastiera meccanica Aethon 500 e la Gaming Chair, una sedia ergonomica con cuscini rimovibili e supporto lombare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti