Netvibes diventa pubblico e si spiega in video

Netvibes diventa pubblico e si spiega in video

Per quanto ancora non molto noto in Italia, il servizio

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è a mio giudizio una delle realtà più interessanti del Web 2.0. Sfruttando pienamente concetti quali il mesh up e i gadget, netvibes consente di aggregare contenuti, RSS, servizi e funzionalità esterne in una sorta di ambiente di lavoro personalizzabile.

A seguito dell’introduzione possibilità di creare degli ambienti pubblici che, per quanto riguarda la gestione della frammentaria identità digitale dell’era digitale, costituisce una pietra miliare della comunicazione “social” online, Netvibes è oggi il servizio ideale per chi vuole essere presente online senza realizzare un sito “tradizionale”.

Potengo aggregare nelle pagine del nostro profilo pubblico (quindi visibile da tutti) video, foto, RSS, profili presi da altri socialnetwork, strumenti di comunicazione multimediale e qualsiasi altro servizio in grado di generare un codice “embed”, Netvibes si pone come alternativa concreta ai vecchi siti statici.

Le pagine pubbliche di Netvibes, poichè prendono informazioni da altri siti e social network, risultano sempre aggiornate in tempo reale e, soprattutto, non richiedono “manutenzione”! Per spiegare le potenzialità di Netvibes, sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

del servizio sono da poco disponibili video e tutorial facilmente comprensibili.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Web e Social inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti