/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/05/netflix_tv.jpg)
Tempo di bilanci per questo 2019 ormai agli sgoccioli, anche per i colossi dello streaming.
Così come specificato dalla stessa piattaforma su Twitter, i dati sono stati ricavati considerando un periodo di tempo fisso per ogni produzione – 28 giorni dopo la prima disponibilità – conteggiando il numero di view per ogni titolo. Per view si intende la riproduzione di uno show per almeno due minuti di tempo, considerando come per i titoli usciti nel mese di dicembre sia stata fatta una proiezione, anziché un conteggio effettivo sulle prime quattro settimane di distribuzione.
Le produzioni più popolari in USA
La classifica statunitense non si caratterizza per grandi sorprese, anche se mancano dei titoli molto attesi dal pubblico, come "
Concentrandosi solo sulle serie, è "
Le produzioni più popolari in Italia
Decisamente interessante, e anche ricca di produzioni autoctone, è la lista delle produzioni più amate dagli utenti italiani di Netflix. Così come rivelato dalle comode schede pubblicate dal colosso su Twitter, tra gli show complessivamente più popolari alle prime tre posizioni si trovano "La Casa di Carta 3”, "6 Underground" e "The Irishman", mentre per la prima produzione italiana serve scendere alla decima posizione, con la seconda stagione di "Baby".
[embed_twitter]https://twitter.com/NetflixIT/status/1211562403181281280[/embed_twitter]
"6 Underground", "The Irishman" e "Murder Mystery" sono i tre film più visti, mentre "La Casa di Carta 3", "Stranger Things 3" e "Sex Education” le serie più amate. Tra i documentari la top three è composta da "Il Nostro Pianeta", "Gli Ultimi Zar" e "Travis Scott: Look Mum I Can Fly", a cui si aggiungono i tre stand-up di Edoardo Ferrario, Francesco De Carlo e Saverio Raimondo.