Nessun elogio alla semplicità

Nessun elogio alla semplicità

Nel Web 2.0 si parla continuamente di semantica, di accessibilità, di standard, di validatori e di tutte quelle automazioni incuranti dei punti precedenti.

A List Apart riaffronta per l’ennesima volta il confronto tra successo di un sito e gli standard web, tramite

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che potrebbe essere riassunta in un unico punto:

  • standard non significa solo “conoscenza del tramite”, significa anche migliore potenziale del sito e risparmio di soldi

Tra gli esempi troviamo siti e applicazioni come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

da una parte (dove si elogia la rapidità e semplicità di riadattamento) o modifica della presentazione dei contenuti e ambienti di sviluppo come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

oppure

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ci racconta il suo pensiero fatto anche di contraddizioni utili a spiegare tutti i punti più salienti della questione:

Costi di manutenzione praticamente azzerati, maggiore compatibilità per una maggiore visibilità, spese per la progettazione e competenze necessarie lievemente superiori ma per questo capaci di portare maggiore profitto…
un mondo ideale dove gli standard sono una naturale conseguenza e non un obbiettivo.

… io so già da che parte stare ma sono certo che molti di voi hanno ancora dubbi, non è forse così?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti