Lanciato a
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, il [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è stato considerato uno degli elementi che hanno portato alla caduta di [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ormai sotto il 50% tra i browser.
Eppure i nuovi dati pubblicati da
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sembrano confutare questa ipotesi: dalla nuova ricerca sembra che nessun browser abbia ottenuto benefici dal sistema introdotto da Microsoft ed imposto dall’Unione Europea per risolvere i problemi di monopolio che l’azienda aveva proprio attraverso Internet Explorer.
Le statistiche realizzate da
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sembrano dimostrare che non ci sono particolari differenze tra la tendenza europea e quella del resto del mondo.
Per fare un esempio: Google Chrome è cresciuto del 6.4% da gennaio in Europa, e del 6.24% in tutto il mondo. Allo stesso tempo, Internet Explorer ha perso il 5.25% in Europa e il 5.92% in tutto il mondo.
Appare chiaro, quindi, come la
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, non dipenda dalla maggiore visibilità che tutti gli altri browser avrebbero ottenuto grazie al ballot screen, ma sia reale e conseguenza di un sistema di concorrenza che vede protagonisti diversi software validi.
Internet Explorer sta per
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, a favore di Mozilla Firefox, mentre alle loro spalle un arrembante Google Chrome sta crescendo a ritmi impressionanti.