Neofonie WePad: un rivale tedesco per iPad

Neofonie WePad: un rivale tedesco per iPad

La compagnia tedesca Neofonie ha presentato il suo nuovo prodotto: si tratta del nuovo modello di tablet, denominato WePad, dotato di caratteristiche tecniche interessanti che lo rendono competitivo rispetto ai concorrenti in commercio. Il mercato delle tavolette PC tende, quindi, inesorabilmente a espandersi, a vantaggio di una maggior concorrenza e qualità dei prodotti, con un conseguente sviluppo di tecnologie all’avanguardia.

Il nuovo tablet equipaggia un processore estremamente potente e performante, l’Intel Atom N450 da 1.66GHz, una frequenza maggiore rispetto all’Apple A4 da 1GHz di cui è dotato l’iPad. La scheda video Intel GMA 3150 è garanzia di prestazioni al top e il display da 11,6 pollici ha una risoluzione di 1,366 x 768 pixel pari a circa 1 Megapixel. Le dimensioni del display sono nettamente a favore del tablet tedesco, che presenta una diagonale maggiore di quasi 2 pollici rispetto all’iPad, che ne misura solo 9.7.

Altri interessanti aspetti tecnici riguardano le porte e la connettività: il WePad dispone di due uscite USB di ultima generazione, di un lettore di schede 3 in 1 e di un modem UMTS per la connessione 3G. La presenza di una webcam integrata e la possibilità di riprodurre contenuti multimediali in Adobe Flash è un aspetto che testimonia le caratteristiche avanzate del tablet, che è stato sviluppato sull’efficiente sistema operativo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Il modem UMTS consente la connessione a WePad App Store, predisposto da Neofonie, e ad Android Market per il download delle applicazioni.

Prestazioni elevate e migliore visibilità producono inevitabilmente degli svantaggi in termini di portabilità e di durata delle batterie. Infatti, il processore a elevata frequenza e lo schermo da 11,6″ sono la causa di un consumo maggiore di energia e di una conseguente minore autonomia, dichiarata di circa 6 ore, rispetto alle 10 ore dell’iPad. Resta da vedere se lo sviluppo del prodotto nelle sue versioni future riuscirà a colmare questo gap. Intanto, la casa tedesca non ha reso noti né i tempi di commercializzazione né il prezzo. Quindi, non resta che attendere i futuri comunicati di Neofonie.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti