
ha fatto un test che illustra come Mac OS X sia decisamente superiore a Windows Vista nel risparmio delle risorse e della batteria dei portatili.
Sul sito è stato poi pubblicato un articolo con l’esito e tutti i dettagli del test. È stato utilizzato prima un MacBook Air, poi su un MacBook Pro, poi è stata confrontata l’autonomia del MacBook Air a un LenovoX300 ottimizzato per Vista.
Nella prima prova il Mac OS X ha vinto largamente offrendo una autonomia doppia (Navigazione: 4,98 ore contro 2,55; DVD: 3,93 ore contro 2,05; Uso intenso: 2,7 ore contro 1,75;) rispetto a quella di Windows Vista.
Più o meno la stessa differenza è stata rilevata su un MacBook Pro (DVD: 3,07 ore contro 1,05 ore in Vista).
Il test più interessante è però quello tra il Lenovo X300 e il MacBook Air.
Il Lenovo ha infatti un hardware che assorbe meno energia rispetto a quello del MacBook Air, inoltre è ottimizzato per funzionare con Vista.
Ha nuovamente vinto il Mac OS X (Navigazione: 4,98 ore contro 2,82; DVD: 3,93 ore contro 2,18; Uso intenso: 2,7 ore contro 1,68;).
Mac OS X è decisamente più adatto al mondo dei portatili rispetto a Windows Vista; una cosa che non ci stupisce più di tanto visto che, anche se in versione ridotta, funziona senza problemi anche su iPhone.
Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto: