Nel Regno Unito il file sharing diventerà legale?

Nel Regno Unito il file sharing diventerà legale?

Mentre la Francia con la "

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
" ha preannunciato tagli di connessione per coloro che saranno colti a condividere materiale protetto da diritti commerciali, il Regno Unito sembra imboccare un’altra strada, orientandosi verso il P2P legale.

In pratica sarebbero previsti per Gennaio 2009, accordi tra distributori musicali e ISP al fine di creare circuiti di file sharing a pagamento (si intende piccole quote per file scaricato), in modo da dissuadere i così detti "sharer" dall’intraprendere vie illegali.

Quindi è prevedibile o una quota da versare per ogni file acquistato, il che vorrebbe dire creare una sorta di music/video-store online, o la possibilità di inserire una quota di abbonamento maggiore presso il provider ma con la possibilità di scaricare per esempio un "tot" di file al mese.

Come afferma

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ancora non ci sarebbero accordi ufficiali e nulla di stabilito, ma è chiara l’intenzione del Regno Unito: seguire il modello della Corea del Sud per esempio, ove il mercato digitale rappresenta circa il 60% del totale in questo campo.

Inutile dire che i maggiori benificiari di tutto ciò sarebbero gli Internet Service Provider che potrebbero vedere incrementato il numero di abbonamenti proprio grazie a questo progetto.

"E l’Italia?", vi starete forse chiedendo; ebbene nella nostra penisola non sembra ci sia intenzione di seguire le orme dei britannici, ma si è più propensi a seguire la dura linea Sarkozy, di certo più drastica e meno disposta ad andare incontro a quelle che sono le richieste degli utenti della Rete.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti