Nel Nord America impazzano gli smartphone

E' ormai il mercato più importante per i telefoni evoluti, in grado di sviluppare in un anno una crescita del 106% grazie a dispositivi come BlackBerry e iPhone. Non meravigliano quindi le modeste prestazioni di Nokia, in genere meno orientati al business
E' ormai il mercato più importante per i telefoni evoluti, in grado di sviluppare in un anno una crescita del 106% grazie a dispositivi come BlackBerry e iPhone. Non meravigliano quindi le modeste prestazioni di Nokia, in genere meno orientati al business
Nel Nord America impazzano gli smartphone

Contrariamente a quanto siamo stati abituati fino ad ora, è il Nord dell’America a guidare le vendite dei cellulari smartphone. La quota sviluppata nel primo quarto dell’anno in Stati Uniti e Canada è infatti superiore a quella europea, a quella asiatica e del 106% più alta rispetto ad un anno fa, anche grazie ad alcune uscite importanti.

Sono arrivati tardi i nordamericani nel settore mobile, almeno più tardi degli europei, ma ora stanno impazzendo per i telefoni come il BlackBerry o l’iPhone, orientati al lavoro e dalle potenzialità simili a quelle di un portatile low cost. Contrariamente agli europei che si innamorarono subito dei cellulari per il loro impatto comunicativo interpersonale, i nordamericani sembrano averlo apprezzato di più solo quando è diventato anche uno strumento lavorativo importante.

I telefoni di Rim e Apple hanno guidato molto della crescita che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Gartner a livello mondiale (anche grazie al contributo del Nord America) è stata nel corso dell’anno del 29%. Sono 1,73 milioni gli esemplari di iPhone venduti, circa il 5,3% del totale smartphone (Cupertino è ormai il terzo produttore di smartphone a livello globale), cifra oscurata dal 42% del mercato occupato dal BlackBerry (più completo per l’utente interessato alla parte business). Solo le briciole invece per il dominatore nel resto del mondo, cioè Nokia (detiene il 45% del mercato), da sempre più orientato ai consumer e allo svago.

Dati i risultati esposti c’è molta curiosità per quanto e come il nuovo modello di iPhone saprà incidere nel mercato europeo. Il primo, uscito in Francia, Germania e Gran Bretagna non era sufficientemente calibrato per il gusto europeo, mentre il secondo già in virtù della connettività 3G potrebbe comportarsi molto meglio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti