/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/03/Navteq_panasonic.jpg)
Da oggi non sarà più un problema ricordarsi esattamente il luogo in cui abbiamo scattato le nostre fotografie. Infatti, grazie all’integrazione dei contenuti cartografici e di localizzazione di
La collaborazione tra NAVTEQ e Panasonic ha avuto inizio un anno fa, con la sperimentazione effettuata su un modello di fotocamera satellitare distribuito sul mercato dal colosso tecnologico giapponese. Visto il successo riscontrato nelle prime fasi della partnership, si è deciso di dotare di moduli GPS i nuovi modelli Lumix DMC-ZS10 e
Il mondo della fotografia digitale rappresenta solamente l’ultimo dei settori del mercato che hanno scelto di avvalersi di contenuti cartografici. Tra cellulari, computer e macchine fotografiche, possiamo stare certi che sapremo sempre quali sono le nostre coordinate GPS, come dimostrano le numerose applicazioni che oggigiorno fanno utilizzo dei servizi di geolocalizzazione, anche nell’ambito dei social network.
Di seguito, una galleria fotografica che mostra le differenti versioni della fotocamera Panasonic Lumix DMC-TS3 commercializzate, distinte per la colorazione della scocca, ma equipaggiate con le stesse componenti interne.
[nggallery id=1145]