Navigare sicuri

Navigare sicuri

È online da qualche giorno il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

Presentato in occasione della 157esima festa della Polizia dal dottor Masciopinto, Direttore Relazioni Esterne della Polizia di Stato, il nuovo canale nasce con l’obiettivo di informare i cittadini delle iniziative a carattere educativo intraprese dalla Polizia.

Sarà utile inoltre per accedere a diverse risorse informative, sia a quelle presenti sul canale stesso che a quelle fruibili su altri portali, come quello della Polizia di Stato, quello del Commissariato di Pubblica Sicurezza e quello della rivista Polizia Moderna.

I visitatori potranno anche attivare i feed RSS per ricevere in tempo reale aggiornamenti dalle questure locali e guardare i filmati delle operazioni di Polizia.

Sono sempre più numerose le organizzazioni e le istituzioni che scelgono YouTube, luogo d’incontro globale, per informare la gente a favorire il confronto e il dialogo.

E così, poco dopo il Vaticano, anche la Polizia di Stato italiana arriva su YouTube.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti