Natale, il web ancora a rischio truffa

Natale, il web ancora a rischio truffa

La Guardia di Finanza lancia l’allarme: la febbre degli acquisti natalizi permetterà a molti malintenzionati di approfittare del momento per incassare lauti guadagni online tramite operazioni truffaldine. Per questo motivo è necessario ed importante alzare la soglia di allarme affinchè l’utenza interessata possa essere adeguatamente informata e sappia approcciarsi allo strumento con le giuste precauzioni.

Le Fiamme Gialle hanno illustrato i dati dell’operazione “Truffa ambigua” con cui è stato fatto emergere un giro di vendite tale per cui sarebbero almeno 700 i raggiri già comprovati. «i truffatori scoperti sono una donna di Milano, che aveva allestito un sito che è stato poi chiuso; uno studente di Catania e un idraulico di Genova che, utilizzando decine di ‘nickname’ diversi, sono riusciti ad incassare centinaia di migliaia di euro per compravendite mai effettuate» (ANSA).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti