Natale, e-commerce e search advertising

I dati di Overture, i dati di previsione e le sensazioni delle poste inglesi vanno tutte nella stessa direzione: l'e-commerce è in continua crescita e le dinamiche che guidano tale imponente evoluzione non può essere ignorata dal mercato
I dati di Overture, i dati di previsione e le sensazioni delle poste inglesi vanno tutte nella stessa direzione: l'e-commerce è in continua crescita e le dinamiche che guidano tale imponente evoluzione non può essere ignorata dal mercato
Natale, e-commerce e search advertising

“Happy shopping” è l’augurio che The Register offre ai propri lettori a seguito delle notizie provenienti dalle poste inglesi, secondo le quali ogni anno sarebbe in crescita costante il numero dei pacchi in viaggio nel periodo pre-natalizio. Il dato, per logica conseguenza, è figlio dell’aumento degli acquisti effettuati tramite il web e le poste inglesi già valutano in 15 milioni di pacchi il surplus del 2005 rispetto all’anno precedente (quando ne vennero trasportati circa 70 milioni). Il dato è confortato dalle parallele statistiche che fotografano la crescita dell’e-commerce a monte.

Alcuni dati interessanti provengono inoltre da un comunicato Overture: «Il Natale Overture: opportunità da cogliere al volo con il search advertising». Il comunicato intende cavalcare la stessa onda di The Register evidenziando però come un momento di grandi acquisti è ovviamente anche un momento particolarmente opportuno per le promozioni online tramite Search Advertising: «Gli inserzionisti sanno che il fattore stagionale è un elemento fondamentale nel mondo della pubblicità e il web, inteso come leva dell’advertising, non fa eccezione in questo», così Francesco Barbarani, Executive Director di Overture Italia.

Secondo Overture (gruppo Yahoo), sono 5 i settori particolarmente performanti al momento: alimentare, elettronica, turismo, intrattenimento e IT. Spiega il comunicato: «il settore alimentare è al primo posto con una crescita del volume di ricerche del 26%, da attribuire alla preparazione dei pranzi di Natale e del veglione di Capodanno. Segue il settore dell’elettronica con un +16% di crescita, a conferma della preferenza sempre crescente verso i prodotti di questa categoria, ed in particolare, i telefoni cellulari, come regalo di Natale […]. Il settore del turismo si colloca in terza posizione con +8% di ricerche supplementari, indirizzate ad individuare le opportunità di viaggi esotici o di soggiorni in montagna per le vacanze natalizie. Comprensibilmente, anche i prodotti che appartengono alla sfera dell’intrattenimento mostrano in questo periodo un aumento, che si traduce in un +8% nei volumi di ricerca. Infine il settore dell’IT conosce una crescita del 4% del volume delle ricerche, confermando la tendenza di acquisto dei regali High-Tech».

Le keyword più “preziose” relative al Natale sarebbero “natale”, “cartolina natale”, “augurio natale”, “babbo natale” e regalo. Nel settore hi-tech invece le keyword che vanno per la maggiore sono “telefonino”, “auricolare”, “lettore mp3”, “navigatore” e “fotocamera digitale”. Nel settore IT, infine, figurano “computer”, “webcam”, “antivirus”, “modem” e “adsl” (dati relativi al periodo natalizio 2004, periodo in cui Overture segnò un +10% rispetto alla media annuale).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti