/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/09/voip-thumb.jpg)
È nato in Italia il “Centro di competenza sulla tecnologia VoIP” per volontà del Ministro dell’innovazione e della pubblica amministrazione Renato Brunetta.
La notizia la riporta il quotidiano “
” che illustra la natura di questo progetto che era già incluso da tempo nei piani del Governo.
Questo “Centro”, che è stato realizzato in collaborazione con Microsoft, che sarà uno dei partner principali, avrà il compito di offrire consulenze a tutti quegli enti che vorranno implementare nelle loro strutture una rete VoIP al posto della rete telefonica tradizionale.
Il Ministro Brunetta ha poi ufficialmente spiegato il perché di questo progetto:
il VoIP ridurrà i costi della comunicazione interna ed esterna dell’amministrazione. Roma è stata scelta come punto di partenza per la sperimentazione della tecnologia. […] C’è ancora molta strada da fare, ad esempio la presidenza del Consiglio ancora non ce l’ha.
Un altro punto dolente sono purtroppo gli scarsi fondi a disposizione per effettuare un deciso ammodernamento delle infrastrutture tecnologiche italiane ma introducendo in maniera massiccia il VoIP si dovrebbe riuscire a razionalizzare i costi e a poter di conseguenza investire di più.