È stata costituita dalla Polizia di Stato una nuova struttura denominata Centro nazionale anticrimine informatico che avrà il compito di occuparsi di tutti i casi di cybercrime rivolti ai danni delle principali organizzazioni nazionali di grande importanza per l’intera società e la sicurezza della nazione.
La nuova
Il servizio, che sarà attivo e operativo 24 ore al giorno per tutta la settimana, rappresenta un modo utile per combattere tutti gli attacchi e i pericoli derivanti da atti criminali effettuati sia da organizzazione circoscritte e ben definite che da gruppi terroristici con obiettivi molto pesanti e gravi per la sicurezza dello Stato.
Grazie al nuovo centro operativo sarà possibile combattere eventuali fenomeni criminosi verso enti pubblici e privati molto importanti, preservando le reti informatiche di società che operano nel campo della sanità, della sicurezza, della fornitura di servizi elettrici e telefonici.
Antonio Manganelli, intervenendo alla presentazione, ha commentato con queste parole:
(gli attacchi informatici) costituiscono oggi una minaccia concreta da cui bisogna difendersi. Nella società attuale i sistemi e le reti di comunicazione elettronica sono sempre più alla base dei processi nevralgici la cui sospensione è in grado di interrompere il normale svolgimento della vita dell’intero Paese.