Nanomateriali per computer autoriconfiguranti

La tecnologia sfrutta le proprietà elettriche dei nanomateriali per modificare i circuiti elettronici.
La tecnologia sfrutta le proprietà elettriche dei nanomateriali per modificare i circuiti elettronici.
Nanomateriali per computer autoriconfiguranti

Gli scienziati della Northwestern University hanno sviluppato un nuovo nanomateriale in grado di guidare a livello di hardware i flussi di corrente elettrica. Questa tecnologia potrebbe in futuro essere implementata nei computer per modificare i circuiti in base alle esigenze di calcolo richieste in un determinato momento.

Nei prossimi anni si prevede la realizzazione di circuiti elettronici sempre più piccoli a seguito della miniaturizzazione dei transistor. Intel ha progettato i transistor 3D per la prossima architettura Ivy Bridge a 22 nanometri che permetterà di aumentare la velocità di commutazione e ridurre le correnti parassite.

La tecnologia dei ricercatori statunitensi, invece, sfrutta nanoparticelle grandi solo cinque nanometri per creare un campo elettrico riconfigurabile. Il nanomateriale è costituito da queste particelle rivestite con una sostanza chimica dotata di carica positiva e “affogate” in una matrice di ioni negativi che bilanciano le cariche positive del rivestimento. Applicando una tensione al materiale, la corrente elettrica che nasce per effetto del gradiente interno, può essere modulata, bloccata e deviata verso determinate zone del materiale.

Lo studio, pubblicato online il 16 ottobre sulla rivista Nature Nanotechnology, apre le porte ad nuovo tipo di circuiti formati da componenti che si possono riconfigurare in base ai segnali ricevuti dallo stesso computer. Ad esempio, una resistenza può diventare un condensatore, un diodo o un transistor. Il flusso della corrente può infatti essere deviato in più direzioni all’interno del nanomateriale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Nanomateriali per computer autoriconfiguranti inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti