Nanochip, tremano le memorie Flash

Nanochip, tremano le memorie Flash
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, azienda statunitense nata nel 1996, che vede tra i propri investitori il colosso

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ha annunciato di aver sviluppato una tecnologia alternativa alla NAND Flash (attualmente utilizzata per la produzione di memorie non volatili di tipo Flash) in grado di realizzare memorie nell’ordine dei 100Gb e con velocità di lettura e scrittura decine di volte superiori a quelle attuali.

Altri punti di forza delle memorie Nanochip sono poi la possibilità di operare su singoli indirizzi di memoria ed una maggiore durata nel tempo, entrambe caratteristiche che potrebbero perfino metterle in competizione con le memorie DRAM, utilizzate su tutti i computer in commercio.

La commercializzazione potrebbe avvenire già nel 2010, in quanto l’azienda dichiara di aver già realizzato chip di dimensioni ridottissime con la capacità di svariati gigabyte.
Non ci resta che attendere e vedere da qui al 2010 come si evolverà il mercato delle memorie e se ci saranno ulteriori colpi di scena.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti