/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/05/news_7e2d619e779c4286.png)
Non si è dovuto attendere molto per avere una prima risposta all’
Le due compagnie in realtà si devono ancora adeguare e per il momento annunciano che il servizio sarà ben presto disponibile, ma è evidente, almeno per Facebook, come l’idea fosse nell’aria, mentre per Google sarà sfruttata la struttura di Open Social. La portabilità dei dati sembra dunque la nuova frontiera e ognuno ci vuole arrivare a modo proprio. Facebook e Google infatti consentiranno la creazione di applicazioni per lo spostamento dei dati e dei settaggi riguardo la privacy senza fornire un servizio come invece fa MySpace.
Della partita, anche se in un modo diverso, è anche Yahoo che ha subito aderito a diventare partner di chiunque volesse condividere i dati dei propri utenti online. Nell’ottica poi della Yahoo Open Strategy la compagnia di Sunnyvale potrebbe anche gettare le basi per un proprio social network.
Dal blog di Facebook viene
Per Facebook però non si tratta solo di spostare dati: «È più una questione di dare la possibilità agli utenti di prendere la propria identità e quella dei loro amici in giro per la rete essendo sicuri di avere informazioni protette ed aggiornate». Google da parte sua coglierà l’occasione per dare nuova spinta al suo social network, parzialmente fallito, Orkut: colonizzato dalla popolazione brasiliana e in qualche modo diventato un fenomeno locale della sola nazione sudamericana, Orkut non ha mai saputo imporsi con una forza proporzionale all’importante traino rappresentato dal colosso di Mountain View.