/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/12/news_23b01981668726d6.png)
Nella grande corsa alla gestione dell’identità in rete che ha visto la settimana scorsa il
Con poca fantasia, inoltre, il social network di Murdoch ha cambiato nome al progetto, che ora è denominato MySpaceID, richiamando quell’OpenID a cui aderisce anche lo stesso MySpace e che
Come sta facendo dal canto suo anche Facebook, il grande sito vuole arrivare primo al traguardo della realizzazione di uno strumento unico per la gestione dell’identità e dell’autenticazione in rete, un sistema cioè che consenta con un unico login di accedere a diversi servizi di diverse compagnie.
Al momento la cosa è già possibile con i siti partner: gli utenti MySpace possono utilizzare il loro nome utente e password anche da altre parti. La società fa però
A collaborare con MySpaceID saranno per primi Vodafone e Netvibes ma dietro l’angolo già si scorgono nomi del calibro di Twitter, eBay e Yahoo. Il problema chiaramente è quello della sicurezza: fino a che il livello di garanzia non è infatti approvato da ogni azienda, non si può procedere. Un’eventuale furto dei dati d’autenticazione di un utente darebbe infatti accesso ad una mole di dati senza precedenti al pirata.