MySpace, ancora trattative per la Cina

MySpace, ancora trattative per la Cina

Quello di Rupert Murdoch è un cauto avvicinamento all’oriente. L’intento è quello di esportare il fenomeno MySpace anche nell’esplosivo mercato che attende oltre la Grande Muraglia, ove la crescita dei blog è tanto rapida quanto costellata di problemi inerenti il rapporto con le autorità locali. Inevitabilmente News Corp. dovrà tenere in ferma considerazione questo tipo di limitazioni ed è per questo motivo che il grande passo potrebbe avvenire tramite un accordo con uno dei gruppi cinesi impegnati nel settore.

Reuters cita nomi quali Bokee e BlogCN, spiegando che al momento sono state avviate solo trattative orientative senza nulla di più incisivo. È tramite accordi con gruppi locali che i big del web hanno approcciato il mercato cinese, salvo poi ammettere gravi difficoltà dovute alla censura attuata dal Governo centrale. Sotto questo punto di vista l’impegno di MySpace è particolarmente delicato ma proprio per MySpace la scommessa potrebbe essere particolarmente redditizia. La moglie di Rupert Murdoch, Wendi Deng, è la testa di ponte del gruppo: i viaggi in oriente sono stati avviati da tempo e solo la forma dell’approdo in Cina attende pubblica ufficializzazione.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti