/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/02/news_04c0852c440de819.jpg)
Brent Hoberman e Martha Lane Fox, i fondatori del portale
per le prenotazioni di viaggi e soggiorni, sono tornati. A dieci anni dal lancio del sito Web dagli altalenanti destini, i due manager hanno da poco rilasciato online il loro nuovo portale
, un modo innovativo per acquistare arredi e accessori per la casa direttamente online. Il nuovo sistema si prefigge il difficile compito di conquistare il cuore, e il portafoglio, dei tanti consumatori che ogni anno investono parte del loro patrimonio per mettere su casa o rinnovarne l’arredamento.
Sulla scia del meccanismo vincente di Lastminute, il nuovo portale offrirà una particolare vetrina per le migliaia di singoli produttori impegnati nella creazione degli oggetti di arredamento: dai lampadari a soffitto ai letti, passando per cuscini, quadri e attrezzi per la ginnastica. L’innovativo progetto lanciato da Hoberman e Fox ha già convinto circa 500 società, che hanno stretto accordi per esporre la propria merce su Mydeco. Come in un videogioco per la simulazione della vita reale, stile
, il sito Web offre una semplice interfaccia per progettare e arredare le stanze della propria abitazione con pochi click del mouse. Grazie all’applicazione in flash, è così possibile scegliere tutti gli elementi di arredo e dislocarli sulla pianta della stanza. Puntando un’apposita telecamera virtuale si può osservare la resa in formato tridimensionale dell’arredamento, perfettamente in scala. Pareti, pavimento e soffitto di ogni camera sono a loro volta dinamici, così da potervi applicare carte da parati, porte, finestre, quadri e lampadari.
Terminate le operazioni di selezione e dislocazione dell’arredamento, è poi possibile ottenere dettagli sulla spesa complessiva e selezionare modalità e tempi di consegne, generalmente vincolati ai singoli distributori. Forum e funzioni simili ai moderni social network, consentiranno agli utenti di confrontarsi sui loro acquisti e sulla qualità degli oggetti in vendita. Gli introiti del portale giungeranno dalle aziende che esporranno i loro prodotti nelle vetrine di Mydeco e, in misura minore, dalle commissioni applicate alle transazioni effettuate dagli utenti.
Oltre a Hoberman e Fox, il supporto finanziario per lanciare il portale è giunto anche da Niklas Zennstrom, il fondatore del servizio VoIP Skype, che secondo il
avrebbe investito circa 5 milioni di dollari nel progetto. La somma più ingente dovrebbe averla versata lo stesso Hoberman, che con la vendita di Lastminute.com nel 2005 aveva incassato circa 26 milioni di dollari.