/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/11/news_b9ddc2c9d9051610.jpg)
Barack Obama non vuole rinunciare al patrimonio di umanità, esperienze e risorse maturate online intorno al suo progetto politico nel corso della recente campagna elettorale per la Casa Bianca. Il futuro presidente degli Stati Uniti ha confermato l’intenzione di mantenere viva la community che lo ha seguito passo passo dalle combattute primarie contro Hillary Clinton al confronto con John McCain, sconfitto alle urne appena una settimana fa. Il social network My.BarackObama.com continuerà dunque a vivere, consentendo ai suoi utenti di confrontarsi e ritrovarsi online per supportare il loro nuovo presidente.
In appena 21 mesi di attività, il portale inizialmente concepito per la campagna elettorale di Obama ha raccolto milioni di utenti, che a loro volta hanno organizzato e coordinato gruppi locali di supporto preziosi per l’esito finale delle elezioni statunitensi. Lungo i 50 Stati della federazione sono stati creati dagli utenti oltre 35mila gruppi che, grazie alle potenzialità della Rete e al passaparola online, sono riusciti ad organizzare più di 200mila eventi per mantenere viva e accesa la campagna elettorale di Barack Obama. Un vero e proprio successo, che ha consentito anche all’allora senatore dell’Illinois di poter contare su una base solida di piccoli finanziatori, disposti a donare qualche dollaro per sostenere anche economicamente la costosa corsa verso la Casa Bianca.
«Ciò che ha reso My.BarackObama unico non è stata solamente la tecnologia, ma le persone che hanno utilizzato gli strumenti online per coordinare le iniziative offline. My.BarackObama è sempre rimasto focalizzato nell’utilizzare gli strumenti online per creare connessioni nel mondo reale tra le persone desiderose di cambiare la politica nel nostro paese» si legge nel
Nel corso delle prossime settimane, la community subirà probabilmente alcune modifiche per essere adattata alla nuova fase presidenziale di Barack Obama. Il futuro prospettato per la comunità online di sostenitori del nuovo presidente sembra inserirsi nella nuova strategia comunicativa di Obama legata a Internet. L’annuncio del proseguimento delle attività di My.BarackObama giunge a pochi giorni dal