/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/02/LG-Watch-Urbane-LTE.jpg)
Intel, dal palco del
di Barcellona, a margine della presentazione dei nuovi processori
, ha annunciato l’arrivo di un antivirus per gli smartwatch. Il chip maker, includerà la suite per la sicurezza McAfee Mobile Security nello smartwatch
. Quella che potrebbe all’apparenza sembrare un’esagerazione, in realtà per Intel è un passo obbligato per proteggere la privacy ed i dati personali degli utenti.
Brian Krzanich, CEO di Intel, rispondendo ad una domanda di The Verge sul motivo dell’inclusione di un antivirus in uno
, ha risposto affermando che ogni dispositivo connesso alla rete deve essere protetto. Un dispositivo indossabile, infatti, non è solo uno strumento con cui accedere alle notifiche o gestire alcune app per il fitness, ma è un vero e proprio dispositivo in cui sono raccolti e memorizzati molti dati degli utenti. Un dispositivo come lo smartwatch LG Watch Urbane LTE, inoltre, dispone anche di connettività integrata e dunque può risultare maggiormente a rischio in quanto potenzialmente direttamente attaccabile da cracker.
Nel futuro dei gadget high tech probabilmente ci saranno anche soluzioni antivirus o comunque di sicurezza, soprattutto se ci sarà quel boom di dispositivi connessi che gli analisti prevedono. Intel, dunque, con questa scelta, risponde indirettamente anche a
che di recente aveva condotto una ricerca sui dispositivi connessi come quelli per la domotica, giudicandoli insicuri ed invitando le aziende a realizzare sistemi più sicuri, proprio in ottica del futuro boom dei prodotti legati alle Internet of Things.