MWC 2015: Intel annuncia Atom x3, x5 e x7

Al Mobile World Congress 2015 di Barcellona, Intel svela i processori per dispositivi mobile Intel Atom x3, x5 e x7 ed il nuovo modem LTE Intel XMM 7360
Al Mobile World Congress 2015 di Barcellona, Intel svela i processori per dispositivi mobile Intel Atom x3, x5 e x7 ed il nuovo modem LTE Intel XMM 7360
MWC 2015: Intel annuncia Atom x3, x5 e x7

Intel sta spostando lentamente la sua attenzione sempre di più verso i dispositivi mobile e dal

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Barcellona, il CEO di Intel Corporation, Brian Krzanich, ha annunciato una nuova serie di soluzioni per le piattaforme mobili, tra cui un nuovo system-on-chip a basso costo (SoC) per i telefoni, phablets e tablet ed un nuovo modem per l’LTE globale per garantire una migliore esperienza d’uso per i dispositivi mobili. Durante l’evento, Intel ha dunque presentato ufficialmente i nuovi Intel Atom x3 (SoFia) pensanti per smartphone e tablet di fascia bassa con supporto integrato alle reti 3G e 4G.

Intel ha svelato anche il nuovo modem Intel XMM 7360 LTE progettato per essere compatibile con le reti LTE di tutto il mondo e per fornire altissime prestazioni sino a 450 Mbps grazie all’utilizzo della tecnologia carrier aggregation (3X). Krzanich ha anche sottolineato come l’evoluzione dei dispositivi mobile e la crescita dei dispositivi intelligenti abbia generato una crescente domanda di connettività e della necessità di proteggere i dati sui dispositivi. Tutti questi fattori stanno dunque trasformando velocemente la rete ed Intel è una delle poche realtà in grado di fornire soluzioni end-to-end per l’intero spettro della mobilità.

I nuovi processori Intel Atom x3 combinano dunque la tecnologia multi core a 64 bit di Intel con la connettività 3G o 4G per ottenere un SoC in grado di integrare sensori d’immagine, processori grafici, processori audio e molto altro ancora per permettere ai produttori di realizzare dispositivi completi come smartphone e tablet pc a prezzi competitivi. L’azienda sta dunque lavorando per portare i vantaggi dell’architettura Intel ai consumatori. Sono già 20 i produttori che lavoreranno per integrare l’Intel Atom x3 nei loro prodotti. Tra questi, ASUS e Jolla.

A completare il portfolio dei nuovi prodotti mobile, Intel ha ufficializzato i processori Intel Atom x5 ed Intel Atom x7, pensati per dispositivi premium, realizzati con un processo produttivo a 14nm (Cherry Trail). Processori sviluppati per prodotti ibridi 2 in 1 e per tablet pc. Intel Atom x5 e x7 porteranno il supporto all’architettura a 64 bit per i dispositivi Android e Windows e potranno essere abbinati al nuovo modem LTE Intel XMM 7360.

I processori sono anche "conflict-free1" il che significa che non contengono minerali (stagno, tantalio, tungsteno e/o oro) che inavvertitamente finanziano le violazioni dei diritti umani nella Repubblica democratica del Congo.

Aziende come Acer, ASUS, Dell, HP, Lenovo e Toshiba, sono già impegnati a realizzare i dispositivi su questa piattaforma. I primi dispositivi dovrebbero essere sul mercato nel primo semestre di quest’anno.

I nuovi Intel Atom x5 e x7 supporteranno anche le nuove tecnologie Intel RealSense, Intel WiDi Pro e Intel True Key.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti