/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/02/vs_news.jpg)
Valanga di annunci per
ViewSonic ViewPad G70 è equipaggiato con sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich, interfaccia personalizzata ViewScene 3D, display da 7 pollici, risoluzione pari a 1024×600 pixel, due fotocamere da 2 e 0,3 megapixel, 4 GB di memoria interna, slot microSD per schede fino a 32 GB, uscita video HDMI e moduli 3G, WiFi e Bluetooth. Il lancio in Europa è previsto nel secondo trimestre dell’anno, al prezzo di 399 dollari (circa 300 euro).
[nggallery id=2732 template=inside]
ViewSonic ViewPad E70 offre come il modello precedente un display da 7 pollici, piattaforma Android 4.0 Ice Cream Sandwich, interfaccia ViewScene 3D, processore da 1 GHz, 4 GB di memoria interna, slot microSD e connettività WiFi. Stesso periodo di lancio previsto, ma con un esborso economico decisamente più accessibile: 199 dollari (circa 150 euro).
ViewSonic ViewPad E100 condivide con i due dispositivi già visti sistema operativo e UI personalizzata, ma integra un display da 9,7 pollici con tecnologia IPS, retroilluminazione LED e risoluzione 1024×768 pixel. Il processore è un Cortex da 1 GHz, sono presenti i moduli WiFi e 3G, le porte HDMI e USB, slot microSD e una scocca con spessore pari a 9,1 mm. Il tablet debutterà nel vecchio continente entro giugno, al prezzo di 399 dollari per la versione WiFi e 499 dollari (circa 370 euro) per quella 3G.
Infine, ViewSonic ViewPad 10e punta tutto sull’autonomia, con una durata della batteria in standby che supera le 200 ore. In questo caso la piattaforma equipaggiata è Android 2.3 Gingerbread con aggiornamento previsto ad