MWC 2012: Huawei per gli smartphone Tizen

Al MWC 2012 un importante annuncio sul fronte Tizen, l'OS mobile basato su Linux: conterà del supporto di Huawei, che realizzerà i device.
Al MWC 2012 un importante annuncio sul fronte Tizen, l'OS mobile basato su Linux: conterà del supporto di Huawei, che realizzerà i device.
MWC 2012: Huawei per gli smartphone Tizen

Non solo Mozilla Boot to Gecko al Mobile World Congress 2012 tra i sistemi operativi open source che saranno presto disponibili sul mercato mobile: giungono notizie anche sul fronte Tizen, l’OS basato su Linux, che conta da oggi un partner d’accezione. Trattasi di Huawei, entrato a far parte del progetto in via ufficiale.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

conterà dunque su un importante produttore di smartphone qual è Huawei per spingere la realizzazione dei primi dispositivi che integreranno tale soluzione. Con l’aiuto di Huawei, oltre che di Intel, NEC, Casio, Panasonic, Samsung, Telefonica e Vodafone, potranno essere attuati quei miglioramenti che renderanno il sistema operativo una buona proposta sul mercato.

[nggallery id=1349 template=inside]

In contemporanea all’annuncio, il team di Tizen ha spiegato che si è al lavoro affinché l’OS mobile possa esser distribuito pubblicamente entro il secondo trimestre del 2012, quando arriveranno nei negozi una serie di dispositivi che funzioneranno con la piattaforma. Non è ancora nota la data precisa di debutto, ma comunque Huawei, a oggi produttore di device Android, dovrebbe essere pronto per il lancio.

Ha affermato un portavoce di Huawei in occasione del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Barcellona:

Siamo molto felici di unirci ad aziende leader del settore presenti nella board dell’associazione Tizen. Il nostro obiettivo è quello di lavorare a stretto contatto con i nostri clienti e partner per portare ai consumatori smartphone davvero innovativi e il nuovo ecosistema Tizen fornisce nuove e fresche opportunità per rafforzare il marchio Huawei nel segmento mobile.

In contemporanea all’annuncio è stato anche reso noto che gli sviluppatori stanno iniziando a lavorare su nuove feature e funzionalità che saranno implementati nella beta di Tizen e nell’SDK, e forniranno un feedback per contribuire a migliorare ulteriormente il sistema operativo open source durante le fasi finali dello sviluppo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti