/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/02/symbian3.jpg)
Come anticipato all’
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
, la
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
ha deciso di sposare la filosofia open source per il futuro della piattaforma destinata ai dispositivi mobile prodotti da
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
.
Tale decisione ha portato nelle ore scorse a presentare nel dettaglio Symbian^3, in occasione del
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager
di Barcellona. Tante le novità del nuovo sistema operativo, il cui completamente dovrebbe avvenire entro la fine di marzo.
Di seguito, alcune delle caratteristiche della nuova piattaforma:
- supporto alle connessioni video HDMI, per collegare i telefoni alle HDTV e guardare contenuti in alta definizione, fino a 1080p;
- migliore integrazione dello store musicale, con la possibilità di riconoscere e acquistare in pochi e semplici passaggi un brano ascoltato;
- esperienza multitasking ottimizzata, grazie ad un’innovativo approccio nella gestione della memoria;
- accelerazione hardware 2D e 3D per l’esecuzione di giochi e applicazioni, con l’ausilio delle librerie OpenGL ES;
- pieno supporto alle reti 4G, con la possibilità di passare ad una connessione WiFi senza necessità di interrompere la navigazione;
- interfaccia ridisegnata per un più semplice accesso alle principali funzioni attraverso un solo tocco e supporto agli input multitouch per operazioni come lo zoom delle immagini;
- nuova schermata principale è in grado di visualizzare più pagine in contemporanea, popolate da widget, informazioni meteo, notizie ottenute dai Feed RSS, aggiornamenti dei profili social network, caselle email e altro ancora.
Lee M. Williams, Executive Director della Symbian Foundation, ha ricordato che la nuova piattaforma è a disposizione di chiunque voglia apportarvi il proprio personale contributo e che, prima del 2011, dovrebbe vedere la luce il suo successore, già identificato come Symbian^4.
[youtube]rdGyZYrix9g[/youtube]
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.