MWC 2010: presentato il Puma Phone

MWC 2010: presentato il Puma Phone

Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è stata l’occasione per presentare il nuovo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, frutto di una collaborazione tra la multinazionale tedesca di abbigliamento e il gruppo di telecomunicazioni francese Sagem. Ad un primo sguardo si nota che la parte posteriore della scocca è costituita da un pannello solare con indicatore di carica, utile per fornire alimentazione aggiuntiva al device.

La vocazione del terminale è dichiaratamente sportiva e del resto non poteva essere altrimenti dato il contributo del celebre marchio teutonico. Sono infatti previsti strumenti e utilità specifici, come pedometro, cronometro e bussola.

L’operatività è basata sui moduli GSM/GPRS/EDGE e UMTS/HSPA, che vengono accompagnati dalla disponibilità dell’interfaccia Bluetooth e dal ricevitore AGPS, mentre non vi sono riferimenti al WiFi. Il lettore musicale e la radio FM compongono il comparto multimediale, potendo memorizzare i brani MP3 nella scheda di espansione di memoria in standard microSD.

Dimensioni e peso appaiono nella media di questo genere di dispositivi: 102 x 56 x 13 millimetri per 115 grammi. Il touchscreen di tipo capacitivo è ampio 2,8 pollici e supporta la risoluzione di 240×320 punti. La fotocamera integrata ha la risoluzione di 3,2 megapixel ed è dotata di flash LED. La batteria agli ioni di Litio da 880 mAh fa raggiungere l’autonomia massima di 350 ore in standby e di 5 ore in conversazione.

[nggallery id=2271]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti