Musicovery: musica che segue l'umore

Musicovery: musica che segue l'umore

Vorrei segnalare un interessante servizio offerto dal sito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Si tratta di una sorta di “interactive Web radio”, come recita il titolo del sito, che si occupa di scovare la musica adatta al nostro umore del momento e farcela ascoltare in streaming via Web.

Sulla sinistra abbiamo un piccolo rettangolo in cui possiamo scegliere la nostra attuale sfumatura di umore in base a 4 coordinate: “oscuro”, “positivo”, “energetico”, “calmo”.

Se invece abbiamo voglia di ballare, passiamo al tab “dance” e possiamo scegliere tra altre 4 coordinate: tempo+, tempo-, dance+, dance-.

Una volta selezionato l’umore, ci verrà proposto un brano musicale, tramite un’interfaccia flash che ci mostrerà anche tutti i brani al primo collegati.

È inoltre possibile filtrare i risultati in base al genere musicale; al di là dell’umore, se non amiamo alcuni generi musicali, possiamo disattivarli, o attivare solo quelli che preferiamo.

Esiste anche la possibilità di filtrare i risultati in base al periodo (anni 70, 80, etc) e per ogni pezzo che ascoltiamo viene indicata la data di registrazione.

L’idea di classificare la musica in base all’umore non è del tutto nuova, l’avevo trovata anni fa sul sito di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma in quel caso non si poteva ascoltare nulla, semplicemente consultare discografia e biografia delle numerosissime band presenti.

Nel caso di Musicovery invece, è possibile ascoltare liberamente i brani, anche se la versione free del sito non ha una qualità audio elevata, ed è prevista la possibilità di iscriversi a pagamento per una fedeltà sonora maggiore e altre caratteristiche aggiuntive.

Ci si può anche registrare gratuitamente per memorizzare le proprie preferenze in modo che vengano ricordate quando ci ricolleghiamo al sito.

Purtroppo il menu di registrazione è in Francese, sebbene il sito sia tutto in Inglese, immagino che il progetto sia in fase di sviluppo.

Anche l’interfaccia e alcune funzionalità sembrano al momento incomplete; sarebbero auspicabili dei miglioramenti sia nelle feature sia nel design in flash che appare troppo minimale.

Nonostante ciò, già così com’è, questo sito è un ottimo dj virtuale, capace di tenerci compagnia mentre si lavora o si naviga davanti al computer, oltre che un divertente giocattolo 2.0 (ma potrebbe essere molto più 2.0 sfruttando al meglio le potenzialità già esistenti).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti