Murdoch non gira le spalle ad iTunes

Murdoch per ora rimane con iTunes. I contenuti che avrà a disposizione passeranno su Sky, su iTunes, su Hulu e sulle tv generaliste. Ci si aspettava un divorzio da Apple ed invece la rottura non si è al momento consumata: i rapporti sarebbero ottimi
Murdoch per ora rimane con iTunes. I contenuti che avrà a disposizione passeranno su Sky, su iTunes, su Hulu e sulle tv generaliste. Ci si aspettava un divorzio da Apple ed invece la rottura non si è al momento consumata: i rapporti sarebbero ottimi
Murdoch non gira le spalle ad iTunes

Il quadro della situazione sembra difficilmente interpretabile, ma una cosa è certa: Rupert Murdoch ha i piedi in due, o più, scarpe. News Corp, Fox, Sky, Hulu, MySpace: i nomi si rincorrono e tessono una trama di alleanze e accordi tutti ruotanti attorno al nome del magnate australiano. Alla presentazione di Hulu tutto sembrava chiaro, ma ora Murdoch non conclude la mossa che poteva sembrare la più prevedibile e lascia invece la situazione in sospeso: la News Corp per ora non abbandona iTunes.

NBC Universal ha già deciso altrimenti: niente iTunes, niente Apple, via le pellicole dal video store di Cupertino. Amazon bussa alla porta e un accordo è subito siglato. News Corp, invece, lascia tutto com’è, pur non volendo manifestare alcun punto debole: il presidente del gruppo Peter Chernin sottolinea con forza di avere il coltello dalla parte del manico e ribadisce la volontà di spingere Apple ad un nuovo regime di prezzi nella distribuzione dei contenuti (e già si è intravista la possibilità dell’inizio di una distribuzione, sempre negata, in affitto).

24 e Prison Break sono i titoli su cui l’utenza italiana può cercare di leggere i rapporti tra le parti: con titoli di questo calibro Fox intende dettar legge, ma al tempo stesso iTunes rappresenta ad oggi la migliore delle opportunità. Chernin chiarisce le cose: con Apple i rapporti sono perfetti. Hulu, inoltre, non c’entra nulla: le parti sono su binari differenti, con iTunes pronto a vendere/affittare le serie e Hulu pronto a distribuirle gratuitamente grazie al supporto pubblicitario.

Chernin è un fiume in piena e consegna alla stampa ulteriori particolari sulle strategie del proprio gruppo: nessuna ipotesi al momento relativamente a Facebook (che non dovrebbe essere prossimo nè a cessioni, nè a quotazioni a Wall Street) nè tantomeno alcun contatto con Yahoo (per cui Murdoch aveva comunicato espresso interesse).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti