MSN Music Store, 50% di sconto per San Valentino

Microsoft ha comunicato che a partire dal 14 Febbraio e per una settimana offrirà i brani del proprio MSN Music Store con uno sconto del 50% su tutto il catalogo. Le iniziative promozionali interessano meno Apple, attuale leader del settore
Microsoft ha comunicato che a partire dal 14 Febbraio e per una settimana offrirà i brani del proprio MSN Music Store con uno sconto del 50% su tutto il catalogo. Le iniziative promozionali interessano meno Apple, attuale leader del settore
MSN Music Store, 50% di sconto per San Valentino

Se il gioco dei regali e delle promozioni si attiva in particolar modo quando c’è competizione, ecco che Microsoft ha deciso di approfittare del San Valentino per aprire al generoso sconto del 50% il proprio MSN Music Store.

Per tutta la settimana, a partire dal 14 Febbraio, sul music store MSN sarà dunque possibile accedere ad un catalogo di 400.000 canzoni e 12.000 artisti potendo usufruire di un «compri 2 paghi 1». L’offerta, rivolta ovviamente a tutti gli utenti e non solo agli “innamorati”, usa l’escamotage del regalo per estendere l’appeal di MSN tra l’utenza: «in particolare è disponibile il pacchetto prepagato “San Valentino” per l’acquisto di €30 di musica al prezzo di soli €15. Tutti gli innamorati potranno così ascoltare fino a 3.000 brani in streaming o scaricare fino a 30 canzoni con il 50% di sconto […] Per questo San Valentino MSN ha pensato anche agli indecisi o a coloro che non hanno una vera e propria colonna sonora della loro storia d’amore, mettendo a disposizione per il download una compilation delle 30 più belle canzoni d’amore: Britney Spears, Prince o gli U2 ma anche Frank Sinatra e Elvis Presley potranno esprimere al nostro posto quello che non riusciamo a dire».

L’arma promozionale è sfruttata fino in fondo dal gruppo di Redmond: il comunicato stampa Microsoft, dopo aver elencato i vari vantaggi previsti da San Valentino MSN, spiega nel dettaglio le modalità di acquisto, fruizione e pagamento dei prodotti offerti sul music store.

Il leader del settore, iTunes, al momento non manifesta particolare interesse nel promuovere il proprio store italiano: i brani gratuiti offerti negli Usa ancora non compaiono nel nostro paese, né tantomeno è giunta la promozione Apple/Pepsi con il famoso numero facilmente ottenibile grazie al rovesciamento della bottiglia ed alla successiva furtiva sbirciatina sotto il tappo. L’interesse alla promozione da parte di Microsoft è invece palese per un prodotto costretto ad inseguire l’antesignano rivale di Cupertino.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti