
Tra la miriade di computer portatili che quotidianamente vengono presentati dai più grandi produttori, il nuovo X-Slim X600 di
potrebbe ritagliarsi un posto d’onore, grazie ad alcune interessanti caratteristiche che contribuiscono a differenziarlo dalla massa.
Innanzitutto, come si può intuire già dal nome, in fase di design il team taiwanese ha concentrato i propri sforzi per dare vita ad un prodotto il più possibile sottile, riuscendo nell’intento di lanciare sul mercato un notebook da 15,6 pollici dallo spessore di 2,5 cm e dal peso di soli 2,1 Kg, batteria a sei celle inclusa.
Grazie ai consumi ridotti garantiti dall’equipaggiamento della nuova piattaforma CULV (Consumer Ultra Low Voltage) di
, l’autonomia risulta notevolmente incrementata rispetto ai tradizionali notebook.
Buone anche le prestazioni in termini multimediali, grazie all’inclusione di un chip grafico ATI 3D Graphics e alla possibilità (opzionale) di alloggiare un lettore Blu-Ray, in grado di sfruttare al meglio le proporzioni 16:9 del display e i quattro altoparlanti dotati di sistema Dobly Surround Sound.
è il sistema operativo preinstallato di default, all’interno dell’hard disk da 320 o 500 GB. Gli slot per la RAM permettono invece di integrare due slot per un massimo di 4 GB totali.
Per chi ne riscontrasse l’esigenza, il nuovo notebook di MSI può montare anche il modulo WiMax, mentre la connettività Bluetooth e WiFi è garantita senza dover ricorrere ad alcun upgrade.
Infine, tornando a parlare delle prestazioni in termini di durata, l’X-Slim X600 si dimostra comodo da portare con sé in qualunque situazione.
La sopra citata batteria a sei celle fornisce sufficiente energia per un utilizzo continuo da circa quattro ore e mezza, mentre montando il modello superiore a nove celle, si può arrivare molto più lontano.