È recente la presentazione da parte di
Questa particolarità tende ad enfatizzare le capacità audio di questa scheda, andando a scardinare quella che è la qualità media dei controller audio tipicamente integrati sulle motherboard, che, benché permettano anche configurazioni multi altoparlanti, spesso non riescono a riproporre un’ambientazione audio di alto profilo.
La nuova nata di casa MSI integra, a tal scopo, un coprocessore audio QuantumWave. Creative e THX, insieme, puntano a fornire le tecnologie necessarie a ricreare un’esperienza sonora realistica, soprattutto nei titoli videoludici di ultima generazione, dove grafica e sonoro la fanno da padrone.
Ma la tecnologia di THX, che in sostanza consentirà ai giocatori di raggiungere un livello di dettaglio simile a quello ottenuto in fase di mixaggio da parte degli sviluppatori stessi, migliorerà l’esperienza audio anche nei confronti della riproduzione di contenuti multimediali.
La MSI Big Bang è stata mostrata in anteprima in occasione dell’IDF 2009. Offir Remez, presidente di LucidLogix, ha affermato:
La Motherboard MSI Bing Bang è un punto di svolta per l’industia Multi-GPU. La nostra stretta collaborazione con MSI ci ha permesso rapidamente di creare e produrre la prima in assoluto motherboard con multi-GPU che prenderà piede all’interno del nostro mercato.
Questo modello, basato sul chipset Intel P55, sarà disponibile per il periodo natalizio.