Microsoft, conscia dei problemi riscontrati da alcuni utenti con Internet Explorer dopo aver installato l’aggiornamento cumulativo MS07-069, ha rilasciato un workaround in grado di risolvere tale disfunzione sotto forma di alcune voci da modificare manualmente all’interno del registro di Windows. Nel frattempo la società di Gates ha annunciato una prima beta di Internet Explorer 8 entro la prima metà del 2008.
La conferma ufficiale del problema riscontrato da alcuni utenti in seguito alla installazione dell’aggiornamento era stata pubblicata all’interno del Microsoft Security Response Centre: «stiamo lavorando su un ridotto gruppo di clienti che hanno riportato problemi relativi all’installazione dell’MS07-069», aveva
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
Kieron Shorrock qualche giorno addietro nelle pagine del portale. «Nello specifico, nel caso si utilizzi un computer con Windows XP Service Pack 2 (SP2), Internet Explorer 6 potrebbe smettere di rispondere quando si cerca di visitare un sito Web». La
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è arrivata nel corso della giornata di ieri ma, a sorpresa, non si presenta come di consueto nelle vesti di una patch tradizionale, ma bensì
sotto forma di modifiche da effettuare manualmente all’interno del registro di configurazione di Windows. Come risaputo, effettuare modifiche al registro richiede una certa dimestichezza con lo strumento e una buona dose di attenzione, pena malfunzionamenti anche gravi al sistema operativo e Microsoft non manca di ricordarlo attraverso un minaccioso "WARNING" presente all’interno della pagina.
Sono apparse nel frattempo sul Web alcune informazioni relative al futuro Internet Explorer 8: la build interna di IE8 ha superato l’ "[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
" di Web Standards Project, un test realizzato per verificare il rispetto degli standard web all’interno dei differenti browser; la decisione di sottoporre il prodotto a tale test potrebbe costituire molto probabilmente una risposta alle accuse recentemente lanciate da Opera sul browser Microsoft. Ulteriori dettagli sulla nuova versione di Internet Explorer saranno rivelati dopo il MIX08 che si svolgerà a marzo mentre una prima versione beta è prevista entro la prima metà del 2008.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.